Presentato alla Fiera nazionale “Fa’ la cosa giusta”, il progetto “Cammini della Fede”, promosso dalla CEI, punta a censire e valorizzare gli itinerari di pellegrinaggio in Italia, creando una grande rete di percorsi spirituali.

In vista dell’Anno Santo, sono stati proposti sette Cammini Giubilari che conducono a Roma: la Via Francigena del nord e del sud, la Via di Francesco, la Via Lauretana, la Via Amerina, la Via Romea Strata e la Via Matildica.

Mons. Giuseppe Baturi ha ricordato che il pellegrinaggio è una metafora della conversione, un cammino interiore oltre che fisico, fatto di sacrificio e incontro con Dio. Il progetto intende rendere le comunità locali sempre più accoglienti verso i pellegrini, attraverso il coinvolgimento diretto delle diocesi.

Uno strumento innovativo a supporto dei viandanti è la WebApp www.camminidellafede.it, che fornisce mappe, punti di interesse ecclesiale, preghiere, liturgie e un diario digitale per annotare l’esperienza di fede. Percorrendo almeno 100 km a piedi o 200 km in bicicletta, si potrà ottenere il Testimonium, certificato di percorrenza rilasciato dalle autorità ecclesiali.

Un’occasione per riscoprire la bellezza del cammino come esperienza di crescita spirituale e comunitaria!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com