Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli dopo 37 giorni di ricovero a causa di una polmonite bilaterale severa. Durante questo periodo, ha affrontato momenti critici, inclusi episodi di crisi respiratorie acute e anemia, che hanno richiesto interventi medici intensivi, come terapie farmacologiche, ossigenoterapia ad alto flusso e ventilazione meccanica non invasiva. ​

Nonostante le difficoltà, il Pontefice ha mostrato una resilienza straordinaria. Prima di lasciare l’ospedale, si è affacciato dal balcone del secondo piano per salutare e benedire i fedeli presenti, esprimendo gratitudine per il loro sostegno. Successivamente, ha fatto una breve sosta alla Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare, prima di tornare a Casa Santa Marta, dove continuerà la convalescenza per almeno due mesi. ​

La comunità internazionale ha manifestato una profonda vicinanza al Papa durante la sua degenza, con preghiere e messaggi di sostegno provenienti da ogni angolo del mondo. Questo affetto collettivo ha evidenziato l’importanza della figura di Francesco e il suo impatto su milioni di persone. La sua forza nel superare tali avversità serve da ispirazione, dimostrando come la fede e la determinazione possano guidare attraverso le sfide più difficili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com