Ieri sera, al Colosseo, migliaia di fiaccole hanno illuminato la notte del Venerdì Santo. Una folla silenziosa e raccolta ha ripercorso le tappe della Passione di Gesù, guidata dal cardinale Reina con le meditazioni scritte da Papa Francesco.

È stata una via della croce che ha parlato al cuore di tutti, perché ci ha ricordato che la sofferenza di Cristo non è qualcosa di lontano nel tempo: oggi come allora, Gesù cammina accanto a noi, nei nostri dolori, nelle fatiche quotidiane, nei momenti di buio e smarrimento.

Il Papa ci invita a cambiare direzione, a rompere con le abitudini che ci chiudono in noi stessi, per riscoprire, attraverso la Croce, la forza dell’amore che si dona. Le stazioni sono state affidate a giovani, famiglie, migranti, volontari, persone con disabilità… a testimonianza che ogni vita, ogni storia, è toccata dalla grazia del Signore.

La croce non è solo dolore, ma passaggio verso la luce, verso una nuova fraternità, una Chiesa più unita, una società più giusta.
E nel momento più buio, quando tutto sembra perduto, è lì che Cristo regna, amando fino all’estremo.

Al termine della celebrazione, la preghiera di San Francesco ha chiuso il cammino con parole che valgono come bussola per ogni discepolo:

🙏 “Illumina le tenebre del mio cuore, dammi fede retta, speranza certa, carità perfetta…”

Che questa Pasqua ci trovi pronti a ripartire dal cuore di Cristo.
Con uno sguardo nuovo. Con una direzione diversa.

#ViaCrucis #VenerdìSanto #SettimanaSanta #ParrocchiaSanMichele #CamminareConGesù #Fraternità #PapaFrancesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com